La visita del castello

Visitare Chambord non significa visitare un semplice castello ma esplorare un universo a sé che lascia un ricordo indelebile.

Una brochure informativa in 14 lingue è disponibile gratuitamente sul posto.

Filmato introduttivo

Un filmato che presenta l’architettura di Chambord e i tratti salienti della sua storia fornisce le nozioni di base per la visita del castello.

Orari di apertura:

  • Da aprile a ottobre: 9:00 – 18:00
  • Da novembre a marzo: 9:00 – 17:00

Ultima ammissione mezz’ora prima della chiusura del castello.

Intero: 14,50€ – Ridotto: 12€ (Acquista online)

Gratuito (visitatori individuali): minori di 18 anni e cittadini europei di età compresa tra i 18 e i 25 anni

Biglietti: 6,50€ intero – 17€ 3 HistoPad – Family Pack (in aggiunta al prezzo d’ingresso) (Acquista online)

Frutto di un partenariato tra Chambord e la società Histovery, l’HistoPad, tablet digitale interattivo, propone una visita virtuale delle sale del castello in epoca rinascimentale. Grazie al lavoro esperto di un gruppo di specialisti del Rinascimento, è stato possibile riprodurre la distribuzione, i decori e l’arredo di alcuni ambienti del primo Cinquecento. L’uso della realtà aumentata* e delle restituzioni 3D offre una full immersion nell’epoca del costruttore di Chambord, Francesco I. Dei testi concisi permettono al visitatore di comprendere tali restituzioni e di prolungare la sua scoperta. Tutti questi contenuti sono accessibili a un pubblico internazionale grazie alla traduzione dei testi in dodici lingue. Le funzioni e i contenuti dell’HistoPad sono aggiornati due/tre volte l’anno in modo da integrare eventuali progressi tecnologici, scoperte scientifiche e modifiche museografiche introdotte nel castello.

Al suo interno troverete anche:

  • Delle mappe interattive per orientarvi e organizzare il vostro percorso di visita.
  • Una guida esplicativa di 24 sale del castello per scoprine la storia e le collezioni.
  • Più di un’ora di commenti audio sulla storia e l’architettura del castello.
  • Una caccia al tesoro ludica e interattiva per il pubblico più giovane.

In collaborazione con il Museo nazionale del Rinascimento-Castello di Ecouen, è stato istituito un comitato scientifico per lavorare alle immagini dell’applicazione che permettono l’esperienza di full immersion. Oltre che da alcuni membri della tenuta nazionale di Chambord, questo comitato è composto da esperti esterni, specialisti dell’arredo o dei tessuti rinascimentali, ma anche dell’architettura e della vita di corte nel Cinquecento.

Il loro lavoro è consistito essenzialmente nel riunire le fonti iconografiche, archivistiche e architettoniche che aiutano a comprendere la distribuzione degli spazi nelle dimore reali durante il Rinascimento (in particolare a Chambord), ma anche lo stile di vita di un sovrano. Le restituzioni si basano inoltre su una conoscenza approfondita dei fondi patrimoniali conservati in diversi castelli e musei francesi e non, soprattutto per quanto riguarda i mobili e gli oggetti d’arte di epoca rinascimentale.

Per ogni sala e per ogni oggetto, gli spazi sono stati riprodotti nel rispetto delle pratiche dell’epoca con un intento di esattezza scientifica e autenticità.

Histovery, start up «French Tech & Touch» specializzata nell’innovazione al servizio della valorizzazione del patrimonio culturale, elabora, produce e gestisce «visite aumentate» per musei e monumenti.

Nato per la gloria di uno dei re più illuminati e intraprendenti del suo tempo, Chambord è ammirato dai visitatori sin dal XVI secolo. Delle visite guidate vi faranno scoprire la sua storia singolare e gli elementi emblematici della sua architettura.

  • Visita scoperta

Un primo approccio alla storia del castello.

1 ora. Tutti i giorni

Biglietti: Adulti 5 € / Giovani (5-17 anni) 3 € (in aggiunta al prezzo d’ingresso)

Visita proposta esclusivamente in francese

 

  • Visita insolita

La visita guidata indispensabile per approfondire la vostra conoscenza di Chambord.

Dà accesso ad alcuni spazi chiusi alla visita libera (ammezzati e sottotetti del castello).

2 ore. Tutti i giorni

Biglietti: Adulti 7 € / Giovani (5-17 anni) 5 € (in aggiunta al prezzo d’ingresso)

Visita proposta esclusivamente in francese

 

  • Visita approfondita

La visita più completa del castello. Dà accesso ad alcuni spazi chiusi alla visita libera (ammezzati, sottotetti e torre lanterna).

3 ore. Gruppo limitato a 18 persone.

Week-end e festivi alle 14:00.

Biglietti: 11 € a persona (in aggiunta al prezzo d’ingresso)

Visita proposta esclusivamente in francese

Nuovo
nel 2021
Nuovo negozio online! Ricevi i prodotti Chambord direttamente a casa tua.