I piccoli incontreranno il mastro orologiaio Julien, fra’ Thomas, la contessa Eugénie de La Plume o ancora Gaspard, guardia del corpo di Francesco I. Testimoni dei grandi momenti della storia di Chambord, questi personaggi trasportano grandi e piccini in una bella avventura attraverso il castello.
Attività proposta durante le vacanze scolastiche e alcuni weekend lunghi (informarsi in anticipo). Visita consigliata ai bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni accompagnati dai genitori. Gruppo limitato a 30 persone.
1 ora e 30 minuti
Biglietti: Adulti 6 € / Giovani (5-17 anni) 4 € (in aggiunta al prezzo d’ingresso).
Vsita proposta esclusivamente in francese
Il polo didattico di Chambord propone tutto l’anno attività ricreative e laboratori sul patrimonio naturale e architettonico destinati alle scuole. La scoperta del complesso patrimoniale del castello e del parco circostante va ad arricchire il percorso artistico e culturale dell’alunno.
Storia, scienze naturali, matematica, arti visive o ancora fisica e chimica sono tra le materie trattate nei percorsi di visita proposti. Nel bel mezzo della foresta o nelle diverse sale del castello, gli alunni possono scoprire il luogo in modo ludico e partecipativo e capire come si viveva all’epoca del re costruttore di Chambord.
Brochure disponibile su richiesta scrivendo a service.educatif@chambord.org
Disponibile esclusivamente in francese
Scoprire il castello giocando
Il quaderno di Cassandra porta grandi e piccini nei luoghi emblematici del castello per risolvere otto enigmi.
Gli osservatori più acuti potranno scoprire la parola misteriosa e vincere un premio.
Per bambini di età compresa tra gli 8 e i 12 anni accompagnati dai genitori.
Biglietti: 4 € in vendita alla biglietteria del castello.
Disponibile esclusivamente in francese