Uno spettacolo equestre inedito messo in scena da Mario Luraschi
Fin dalla sua costruzione nel XVI secolo, voluta da Francesco I, grande amante delle arti e della cavalleria, il Domaine national de Chambord ha sempre mantenuto un legame stretto con l’universo equestre. Questo capolavoro architettonico ha visto sfilare re, cavalieri e strateghi militari, tra cui il maresciallo di Sassonia, le cui scuderie del XVIII secolo ospitano oggi un nuovo spettacolo equestre d’eccezione.
A partire dal 5 aprile 2025, Chambord offrirà un’immersione nel cuore di cinque secoli di storia con «Chambord, la storia a cavallo», una creazione inedita firmata dal maestro indiscusso dello spettacolo equestre, Mario Luraschi. In collaborazione con la compagnia Cavalcade, questo spettacolo grandioso unisce acrobazie spettacolari, dressage di alta scuola e proiezioni video per ripercorrere i grandi momenti di Chambord e dei suoi illustri abitanti.
Dal 5 aprile al 28 settembre 2025 e dal 18 ottobre al 2 novembre 2025
Durata: 45 minuti
Orari degli spettacoli :
Dal 5 aprile al 28 settembre – Uno spettacolo al giorno nei giorni feriali alle 11:45 e due spettacoli nei fine settimana alle 11:45 e alle 16:00 – Nessuno spettacolo il lunedì
Durante le vacanze scolastiche di Pasqua, i ponti festivi di maggio e giugno, e dal 1° luglio al 31 agosto: due spettacoli al giorno, 7 giorni su 7, alle 11:45 e alle 16:00
Dal 18 ottobre al 2 novembre – Due spettacoli al giorno alle 11:45 e alle 15:00
Tariffe
Tariffa intera: 18 € (adulti oltre i 18 anni)
Tariffa ridotta: 14,50 € (bambini da 3 a 17 anni / persone con disabilità + un accompagnatore)
Biglietto combinato castello + spettacolo – adulti: 32 €
Passaporto Chambord: Offerta speciale a 36 € invece di 43,50 € (tariffa adulto)
Per agevolare l’accesso degli spettatori in tutta tranquillità, vi invitiamo a presentarvi 30 minuti prima dell’orario indicato sul biglietto.
Le tribune sono coperte e ombreggiate, per godersi lo spettacolo nelle migliori condizioni.
Il controllo dei biglietti avviene all’ingresso delle Scuderie del Maresciallo di Sassonia.
Lingue: spettacolo in francese – schede riassuntive disponibili in inglese, spagnolo, tedesco, italiano, olandese, russo e cinese.
Le persone che beneficiano dell’ingresso gratuito al castello (vedi regolamento) e i cittadini dell’UE di età compresa tra 18 e 25 anni non possono usufruire del biglietto combinato.
I cani non sono ammessi durante lo spettacolo né all’interno delle scuderie (eccetto per i cani guida per persone con disabilità).
Questo negozio presenta due nuove gamme di prodotti esclusivi, una legata al mondo dello spettacolo dei cavalli e degli uccelli rapaci e l’altra che prolunga la visita degli Orti.
Mettersi nei panni Francesco I
La gamma di spettacoli equestri permette ai visitatori di immergersi nelle ambientazioni dello spettacolo di cavalli e rapaci: “Francesco I, il re cavaliere” a cui hanno assistito. Libri, giocattoli di peluche, costumi di cavalieri realizzati vicino a Chambord, scudi e spade in legno personalizzati con i colori del castello e gioielli equestri sono tutti in mostra.
Andare al mercato a Chambord
I visitatori possono portare via le verdure biologiche appena raccolte dagli orti. Vivranno un momento di immersione nel territorio di Chambord con zuppe, marmellata di Pineau, miele o acqua di betulla che sono stati raccolti direttamente nel parco. Una bibliografia sulla permacultura, una gamma di strumenti di giardinaggio e semi da seminare sono inoltre offerti in questo nuovo negozio progettato per gli amanti del giardinaggio e della natura.